Vengono effettuati nel caso in cui l’elemento sia particolarmente distrutto. Il dente viene preparato, in una prima seduta. Quindi viene rilevata un’impronta da inviare al laboratorio. Sul modello l’odontotecnico effettuerà il restauro che, in studio, in una seconda seduta verrà incollato (o cementato) nel dente precedentemente preparato.
Essendo i restauri pressoché totalmente adesivi per essere incollati sul dente devono necessariamente seguire delle procedure di precisione. Pertanto per la loro applicazione sono necessari: l’isolamento del campo operatorio mediante diga di gomma e l’utilizzo di adesivi di ultimissima generazione che consentano al dente di recuperare la sua integrità originale.